Partito Radicale Italiano

Disambiguazione – Se stai cercando il partito fondato nel 1955, vedi Partito Radicale (Italia).
Partito Radicale Italiano
LeaderEttore Sacchi
Giuseppe Marcora
Francesco Saverio Nitti
Vito Donato Epifani
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione27 maggio 1904
Derivato daEstrema sinistra storica
Dissoluzione26 aprile 1922
Confluito inPartito Democratico Sociale Italiano
IdeologiaRadicalismo
Mazzinianesimo
Liberalismo sociale
Repubblicanesimo
Anticlericalismo
Anticolonialismo
Antiproibizionismo
CollocazioneCentro-sinistra
CoalizioneFascio democratico (1906–1922)
Seggi massimi Camera dei deputati
62 / 508
(1913)

Il Partito Radicale Italiano è stato un partito politico italiano costituitosi ufficialmente nel 1904, erede di una parte dell'Estrema sinistra storica fondata da Agostino Bertani e Felice Cavallotti alla fine degli anni settanta dell'Ottocento e all'interno della quale costituiva l'ala meno intransigente. In alcuni contesti il precedente partito viene indicato come Partito Radicale Storico (analogamente ai termini destra storica e sinistra storica) in modo da scongiurare possibili confusioni con omonimi partiti d'ispirazione affine, ma appartenenti alla storia della seconda metà del Novecento. Il suo colore politico fu il verde, comune a tutta l'area della sinistra liberale.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne